Consigli per condurre una degustazione di whisky casalinga al top

crediti The Whisky Ledger

Degustazione whisky

Consigli per condurre una degustazione di whisky casalinga al top

Uno dei motivi per cui il whisky sia finito in cima nelle preferenze dei distillati al mondo in questi ultimi anni è da attribuirsi all’incredibile varietà di aromi e sottigliezze che sa offrire.

Le piccole distillerie così come le enormi corporazioni commerciali sono sempre alla ricerca di nuove variazioni del whisky da proporre sul mercato, cercando di creare ciò che ritengono sia la versione perfetta del loro distillato – e noi abbiamo solo che da guadagnarci!

Condurre una degustazione di whisky in casa (un modo davvero conveniente per farlo) ti darà la possibilità di provare tantissime variazioni, e anche di offrire ad amici e appassionati di whisky la stessa opportunità.

 

Ci sono un paio di cose su cui porre la tua attenzione se vuoi davvero fare faville, quindi ecco alcuni consigli e trucchi per riuscirci!

Invita le persone giuste

Prima di impegnarti a creare la ‘lista perfetta’ di whisky da degustare, meglio pensare al tipo di persone che sarà invitato, al loro interesse nel provare novità e quando siano disposti a mettersi alla prova ed esplorare.

Questo ti aiuterà a scegliere i whisky giusti da degustare evitando situazioni imbarazzanti o partecipanti delusi che avevano aspettative diverse.

 

Scegli un tema e costruiscici il menu

Con così tanti tipi di whisky da scegliere, dovrai trovare un modo per ridurre le opzioni, e scegliere un ‘tema’ principale che li unisca è un modo semplice e pratico per farlo.

Puoi scegliere whisky di una regione specifica, whisky che utilizzano certi ingredienti, whisky molto noti o per nulla, o ancora qualcos’altro. Sta a te scegliere il tema, ma fai in modo che a prescindere dal tema, tutti gli assaggi vengano fatti ‘al buio’ così che i risultati della degustazione siano i più accurati possibile.

 

È bene scegliere anche i bicchieri adatti per i whisky che assaggerete. Meglio stare tra i sei e gli otto tipi di whisky diversi, dato che andando oltre potresti trovare con qualcuno che si trovi a dover dormire da te (per non dire che alla lunga ogni assaggio finirebbe per mescolarsi ai precedenti e perdere ogni sapore)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.