Marchi di scotch

whisky migliori

Lo scotch è un gusto acquisito, si ama o si odia. E se c’è un paese innamorato di questo distillato è proprio quello dove si produce la Scozia! Ci sono centinaia di distillerie in tutta la nazione che offrono una deliziosa varietà di sapori e consistenze, producendo alcune delle etichette migliori al mondo. Lo scotch è diverso dal whiskey americano come il bourbon, e si può chiamare scotch solo quando distillato in Scozia alla gradazione minima del 40%. Che tu sia un appassionato di whisky o una persona in cerca di una bottiglia per qualcuno, ecco alcuni dei marchi migliori di scotch da considerare.

Ballentine’s Finest:

Creata nel 1910, questa accattivante bottiglia venne prodotta con single grain e single malt. È un whisky maturo dai gusti vanigliati, con una storia molto interessante: fu creato durante l’epoca del proibizionismo in America, quando l’alcol fu bandito. I produttori crearono quindi una bottiglia squadrata che fosse facile da nascondere in valigia.

The Glenlivet:

Ci fu un periodo in cui le distillerie di whisky scozzesi furono costrette a produrre clandestinamente perché il governo britannico aveva deciso di tassarle. Una delle distillerie clandestine più di successo era Glenlivet, con una reputazione tale che re Giorgio IV chiese di assaggiarlo durante una sua visita. La bottiglia ha 15 anni, e l’azienda non ha smesso di produrre whisky di alta qualità. Ha un retrogusto dolce di mandorla che resta sulla lingua ben oltre l’ultima goccia bevuta.

Johnnie Walker:

Gli amanti dello scotch sono molto affezionati a questo marchio, realizzato con whisky dalle regioni delle Highlands e dello Speyside. Il sapore finale è un’unione di frutti rossi e vaniglia.

Arran Robert Burns:

Questo scotch prende il nome da un noto poeta scozzese e viene distillato sull’isola di Arran, con acqua che proviene direttamente dal Loch na Davie. È un whisky aromatico e puro con note di frutta, miele e noci pecan. È gentile in gola tanto da poterlo bere con ghiaccio o liscio.

Macallan 12 years old:

Un whisky invecchiato in botti di quercia che hanno contenuto sherry in cima a una pianura a nord est della Scozia. È un whisky molto maturo, che rilascia aromi di frutta secca e spezie del legno.

Lagavulin 16 years old:

La distilleria si trova a sud della Scozia, sull’isola di Islay. Lagavulin è un malto energico con sapori profondi e fumosi che si ottiene grazie all’ambiente dove si trova la distilleria.

Kilchoman Sauternes Cask:

L’orzo raccolto per questo whisky cresce direttamente nei campi della distilleria. È un marchio che esiste appena dal 2005, che si è però costruito la reputazione d’eccellenza. È anche l’unica distilleria con azienda agricola di Islay. Prima di venir imbottigliato, il whisky viene maturato per diversi mesi in botti ex vino ed ex bourbon. Kilchoman è amato per le note floreali e burrose.

Ardbeg 10 years old:

Negli ultimi anni, questo whisky è stato votato come il migliore al mondo. Viene distillato sull’isola di Islay da oltre 200 anni. Questo scotch ha un sapore fumoso molto particolare, grazie all’unione di torba, terra e acqua presenti sull’isola. In particolare, per la torba che viene bruciata durante la distillazione.

Conclusioni

Ora che ti trovi con una bella selezione di marchi di scotch tra cui scegliere, se li vuoi acquistare per te stesso, ti chiediamo solo di stare attento. Se sai di bere, assicurati poi di non dover guidare, prendi piuttosto un taxi o fai guidare un amico che non beve. Bisogna bere con moderazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.