Spuntino con il whisky

Stuzzichini per Whisky

Ci sono milioni di persone al mondo che amano il whisky, in tanti modi diversi. Ogni nazione ha la sua bella fetta di appassionati, per le tante tipologie di whisky disponibili, a seconda di dove vengano prodotti: per esempio, il whiskey americano viene realizzato con segale e grano. Ci sono tipi diversi di whisky, come il bourbon per cui lo stato americano del Kentucky è così noto.

Il whisky ha un sapore molto deciso, specie se confrontato con altri alcolici come la birra, il che comporta che molti locali non sanno bene quali pietanze servire con il whisky. Si cerca l’equilibrio per non togliere sapori al whisky dando al bevitore del cibo che possa accompagnare al bicchiere. La questione degli abbinamenti alimentari con il whisky è aperta, ma ecco alcuni suggerimenti.

Frutta secca

Non è un segreto che la frutta secca sia molto diffusa nei bar, e per ottimi motivi. In genere non sono considerati come un ‘abbinamento’ quanto come uno spuntino mentre si beve. Le arachidi salate sono uno snack semplice usato molto spesso, dato che alcuni pensano che il sale possa portare i clienti a ordinare più da bere. Altri ritengono che le arachidi non salate siano perfette per accompagnare il whisky, con un sapore che non domina troppo. Ci sono bar e ristoranti che preferiscono gli anacardi. In ogni caso, la frutta secca è ottimo come spuntino mentre si beve del whisky.

Prodotti da forno

A volte la scelta non è così ovvia. Per esempio, sappiamo tutti come nei cinema vendano il popcorn, tanto che lo si associa spesso ai film. Ora però i cinema cercano di andare oltre questi snack così semplici, e molti hanno un’offerta completa di cibo e bevande.

Ovviamente, i cinema lo fanno in cerca del profitto, ma se anche si sceglie di alzare il livello degli snack accompagnati al whisky, non sarebbe comunque un buon investimento? Ci sono un sacco di locali al mondo che offrono le arachidi, perché non distinguersi e offrire prodotti da forno come biscotti o brownie? Saranno anche dolci, ma non abbastanza da coprire il whisky, e potrebbero attrarre molti clienti. C’è anche un tocco ‘casalingo’ nei prodotti da forno che può dare un maggior senso di calore.

Si pensa subito ai biscotti quando si parla di ‘prodotti da forno’, ma ci sono anche i bagel e i cracker. Il pane secco dà l’idea possa assorbire parte del whisky che finisce nello stomaco.

Frutta essiccata

Se alcuni preferiscono bersi il proprio whisky in santa pace, uno degli spuntini associati al whisky è la frutta essiccata. Si pensa che questa frutta abbia quel sapore non troppo forte da non intaccare il whisky, arrivando al punto di abbinare frutta specifica a determinati whisky.

Uno di questi snack sono i datteri secchi. Per chi non lo sapesse, i datteri sono dolci, e vengono consumati da millenni. Non è certo il più popolare tra i frutti essiccati, ma è noto come si accompagni bene al whisky.

No a cibi fritti o preconfezionati

Spesso quando si pensa a un bar, si immaginano antipastini deliziosi con cui pasteggiare mentre si beve. Alcuni di questi piatti più noti sono le alette di pollo, nachos, quesadillas e le mozzarelline fritte. C’è però una regola quando si devono abbinare gli spuntini al whisky, che non consente l’uso di fritti. Dopo tutto, i fritti hanno sapori molto forti, e vanno contro l’idea stessa del bere whisky. Come si può mai assaporare un whisky quando ancora si ha in bocca il sapore delle chele di granchio?

Anche i cibi preconfezionati non sono proprio la scelta migliore da abbinare al whisky. Ecco perché spesso si trova frutta secca abbinata al whisky e non, per esempio, le patatine fritte.

A chi non esaltano queste scelte, non temete: ci sono ancora degli snack buoni con il whisky. Se vi piacciono i dolci, si può pensare al cioccolato fondente. Se non si ha troppa fame e si vuole qualcosa che non rovini l’appetito, ci sono anche i gambi di sedano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.