I benefici del Whisky sulla salute
Quando si parla di bevande alcoliche e salute, la prima cosa che viene alla mente è un’immagine negativa. Comunque, contrariamente a quello che la maggioranza della gente può pensare, il whisky, quando consumato opportunamente, può portare diversi benefici. Studi scientifici hanno evidenziato che, a parte il piacere della degustazione in sé, un consumo moderato e responsabile del whisky garantisce diversi benefici sulla salute.
Alcuni dei benefici del whisky sulla salute
Uno dei principali benefici del whisky sulla salute umana è collegato alla salute del sistema nervoso. Secondo uno studio del 2005 del Beth Israel Deaconess Medical Center, gli adulti che consumano moderatamente bevande alcoliche manifestano un’incidenza bassa di demenza.
Un altro beneficio è la prevenzione dell’ictus ischemico. Questo beneficio è tra i più interessanti poiché al contrario un consumo eccessivo della bevanda può addirittura aumentare la possibilità del sopraddetto ictus, ma mantenerne un consumo equilibrato aiuterebbe a ridurre la sua incidenza sulla salute. Inoltre, una ricerca condotta nel 1998 mostra che l’equivalente di uno shot di whisky alla settimana aumenta il livello di antiossidanti nel corpo, sviluppando le difese del corpo.
Un’altra scoperta fatta nell’ultimo decennio è la presenza nel whisky dell’acido ellagico, a livelli più alti che nel vino rosso. L’acido ellagico è un antiossidante con la capacità di assorbire le cellule cancerogene.
Infine, il whisky dà sollievo dallo stress. Al contrario di come molta gente possa pensare, non è necessario berne grandi quantità per beneficiare dell’effetto. In situazioni particolarmente stressanti, il consumo moderato di whisky aiuta a calmare i nervi.
Adesso che conosci i principali benefici del whisky per la salute, apri la bottiglia questo fine settimana!
Ricorda sempre che i benefici di questa bevanda sono associati solo ed esclusivamente con un consumo moderato, naturalmente preferendo del buon whisky 😉