Lo scotch di Dewar’s: storia e un’intervista con uno dei nostri abbonati
Dewar’s è un marchio tradizionale di scotch, introdotto nel 1846. John Dewar Senior – il creatore del marchio – ha iniziato la propria attività con l’aiuto dei propri figli, e fino a oggi lo scotch è stato prodotto presso la distilleria di Aberfeldy, vicino al luogo di nascita di Dewar a Perthshire, in Scozia. Diventa un marchio di rilevanza internazionale alla fine dell’ultimo decennio dell’800, quando Andrew Carnegie invia un campione del whisky di Dewar’s a Benjamin Harrison, alla sua inaugurazione come 23esimo presidente degli Stati Uniti nel 1889. Dal 1997, il marchio scozzese appartiene a Bacardi. Durante gli oltre 150 anni di storia, il marchio ha vinto oltre 500 medaglie, rendendo Dewar’s il blend più premiato della storia. È anche uno di quelli più venduti negli USA.
Le espressioni di Dewar’s
Fino al 2017 il marchio offriva 6 espressioni diverse, la cui più famosa è il White Label, creato nel 1899 dal primo master blender A.J. Cameron. Un’altra espressione è Dewar’s Scratched Cask, distribuito nel 2015, che offre un sapore morbido che ricorda i bourbon americani. Dewar’s 12 è il 12 anni creato dal master blender Tom Aitken, ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali ed è amato da molti critici. Dewar’s 15 è il 15 anni creato dalla prima Master Blender donna Stephanie Macleod, ha un sapore di uvetta ed un blend di oltre 40 espressioni singole. Dewar’s 18 è il 18 anni distribuito dal 2003, creato dal Master Blender Tom Aitken, realizzato soprattutto con whisky di Aberfeldy, dolce di sapore e con aromi di cacao, nocciole e spezie. Infine, il Dewar’s Signature è creato nel 2003 dal Master Blender Tom Aitken, contiene i migliori single malt scozzesi. Un whisky morbido con aromi di crema e miele.
Un’intervista con il nostro abbonato Joachim
La squadra di Whisky Flavour era curiosa di conoscere la vostra esperienza e i vostri gusti, quindi abbiamo deciso di intervistare uno di coloro che riceve il nostro kit di degustazione, che ha provato una delle espressioni di Dewar’s. Si chiama Joachim Terbeck e si trova a Viersen, in Germania.
(N.B. l’intervista risale al periodo pre-pandemia)
WF: Ciao Joachim, è un piacere parlare con te! Come stai?
Joachim: Grazie per l’invito, e sto benone!
WF: Andiamo dritti al punto: hai sottoscritto un abbonamento al whisky e hai ricevuto uno degli imbottigliamenti di Dewar’s?
Joachim: Sì, esatto. Ho ricevuto una bottiglia in miniatura del Dewar’s White Label e l’ho provata durante una degustazione di whisky a casa mia.
WF: Puoi dirci le tue prime impressioni?
Joachim: Certo. Lo scotch aveva un intenso color oro, l’ho servito senza ghiaccio o acqua perché volevo trovare il suo gusto autentico. Gli aromi erano piuttosto leggeri, mi hanno ricordato frutta gialla, forse anche fiori e un accenno di malto.
WF: Anche al palato?
Joachim: Ha un sapore fruttato e dolce. Percepivo frutta gialla, miele e qualche aroma amaro. Il finale è di media lunghezza.
WF: E qual è il tuo verdetto?
Joachim: Ovviamente è molto soggettivo. Personalmente, preferisco whisky torbati e in un’occasione speciale il Dewar’s White Label non sarebbe la mia scelta. È un buon whisky da tutti i giorni, magari la prossima volta lo provo con ghiaccio o magari in un cocktail.
WF: Grazie per aver condiviso il tuo pensiero! Buona giornata e… salute!
Cosa ne pensi di una delle diverse espressioni di Dewar’s? Condividi con noi la tua opinione! Se vuoi, chiedici un’intervista o inviaci una recensione dell’ultimo whisky che hai provato! E non dimenticarti di sottoscrivere un abbonamento ai kit di degustazione whisky!