Jim Beam: il gusto autentico del Kentucky

Jim Beam Logo

Jim Beam: il gusto autentico del Kentucky

Jim Beam è un marchio di whiskey americano con sede a Clermont, in Kentucky. Il marchio è nato nel 1795 per mano di Johannes Jakob Böhm, un immigrato dalla Germania. Il bourbon che produceva era inizialmente venduto con il nome di Old Jake Beam, e qualche decennio dopo il figlio e il nipote di Böhm (che cambiarono il proprio nome in “Beam”) iniziarono a guidare l’azienda. Presero una decisione, che ebbe un grande impatto sulla storia di successo di Jim Beam: cambiarono la sede della distilleria e la ricostruirono a Nelson County, vicino alla nuova ferrovia. L’azienda chiuse negli anni del Proibizionismo e riaprì nel 1933 a Clermont, in Kentucky. Fino a oggi l’azienda è stata guidata dai nipoti di Johannes Jakob Böhm. In questi giorni, è Fred Noe il CEO. Dal 2014 Jim Beam fa parte del gruppo giapponese Suntory, il più grande produttore di whiskey in Giappone.

Whiskey realizzati negli USA

Jim Beam di fatto produce due tipi di whiskey: uno si chiama Jim Beam oppure Old-Grand-Dad e l’altro è realizzato con la segale (rye). Oltre all’ampia varietà di whiskey che offre, Jim Beam si rivolge anche a una clientela più giovanile con whiskey a bassa gradazione alcolica, con aromi diversi come ciliegia, cannella o sciroppo d’acero.

Una grande varietà di espressioni:

  • Jim Beam Jacob’s Ghost White Whiskey, invecchia per un anno in barili di quercia bianca, per poi essere filtrato così da ottenere un whisky straordinariamente trasparente, dal sapore di cereali dolci in una giornata in riva al mare
  • Jim Beam White Label, l’originale del 1795, invecchiato per quattro anni in barili di quercia, dal sapore morbido con aromi speziati
  • Jim Beam Green Label, invecchiato per cinque anni e filtrato tramite carbone, morbido, affumicato, la scelta migliore per dei cocktail a base di bourbon
  • Jim Beam Black Label, un whiskey ricco e complesso, con note di caramella, spezie dolci, frutta, cereali e fondente, finale lungo con aromi di quercia e fumo
  • Jim Beam Yellow Label, l’autore della whisky bible Jim Murray adora questa espressione, che ha vinto il premio come “miglior rye invecchiato sotto i 10 anni” nel 2010, un bouquet che sorprende con caramello, noce moscata, spezie e ciliegie al maraschino, aromi caldi e un finale lungo che ricorda ciliegie, pepe e limoni
  • Jim Beam Devil’s Cut, un whiskey legnoso e complesso, infuso di whiskey provenienti da barili di legno, è dominato da vaniglia e quercia, la scelta perfetta se ti piacciono i whiskey dolci
  • Jim Beam Signature Craft, invecchiato per 12 anni in botti di quercia, naso dolce con aromi di miele, vaniglia, cannella e fumo, un palato dolce di marzapane, vaniglia e sciroppo d’acero, finale lungo in bocca con note di vaniglia e fumo
  • Jim Beam Signature Craft Quarter Cask, invecchiato in botti più piccole che infondono al whiskey note intense di legno, una paletta dolce e morbida che lascia un piacevole sapore in bocca
  • Jim Beam Single Barrel, bottiglie create singolarmente che contengono la firma del mastro distillatore, aromi di caramello, vaniglia e quercia, sapori di quercia, toffee e noce moscata, finale medio con note di quercia e cacao
  • Jim Beam Distiller’s Masterpiece, il bouquet consiste di mandorle dolci, zucchero di canna, segale e aromi di legno, un whiskey morbido e ben bilanciato con sapori di frutta cotta e zucchero caramellato

Hai mai provato un’espressione di Jim Beam? O ne hai ricevuta una nel tuo kit in abbonamento? Provala durante la tua prossima degustazione di whiskey e facci sapere la tua opinione! Aspettiamo i tuoi commenti ed email!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.