Il whisky francese

whisky francese

Il whisky francese

Al contrario di quanto pensino in molti, il whisky non viene prodotto solo in GB, Irlanda o Nord America. Il whisky è infatti prodotto in molti altri paesi, anche se magari in piccole produzioni e distillerie. In Europa, ci sono whisky da Germania, Svezia, Svizzera, Italia e Francia.

La Francia è un paese con una lunga tradizione nella distillazione, con ambasciatori come calvados, Armagnac o cognac. Non è quindi strano vedervi produrre anche whisky. Inoltre, la Francia ha un grande vantaggio: essendo uno dei più grandi e migliori produttori di vino al mondo, si ritrova con un’ampia quantità e varietà di botti. Botti di vini rossi, bianchi, dry, dolci, fortificati, champagne, ecc. Quindi, le distillerie di whisky hanno a propria disposizione un’ampia selezione di possibilità per essere creative.

Come viene prodotto il whisky francese

Le distillerie francesi usano tecniche molto simili a quelle scozzesi, ma usando alambicchi Holstein, utilizzati anche per produrre la famosa “eau de vie“, un brandy realizzato a partire da uva, dona al whisky un sapore fruttato. Ed è proprio l’animo fruttato a far risaltare il whisky francese.

Al momento ci sono diverse distillerie che producono whisky in Francia, e si può dire sia un mercato in crescita. Ovviamente, i whisky più popolari restano gli scotch e quelli irlandesi, oltre ai bourbon dagli USA, ma come ha dimostrato il whisky giapponese, c’è spazio per distillati nuovi e originali da tutto il mondo.

Hai mai provato un whisky francese?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun prodotto nel carrello.